Insights

Aprile 2025

Anthony Willis

Senior Economist

Guerra commerciale: il peggio è passato?

L'attenzione è rivolta ai dazi e al loro impatto sui mercati finanziari, con oscillazioni brusche dei titoli azionari e un drastico sell-off dei Treasury e del dollaro USA.
Aprile 2025

Anthony Willis

Senior Economist

Guerra commerciale: il peggio è passato?

L'attenzione è rivolta ai dazi e al loro impatto sui mercati finanziari, con oscillazioni brusche dei titoli azionari e un drastico sell-off dei Treasury e del dollaro USA.

Scopri tutte le nostre analisi di mercato

Filtra gli Insights

15 Aprile 2025

Anthony Willis

Senior Economist

Guerra commerciale: il peggio è passato?

L'attenzione è rivolta ai dazi e al loro impatto sui mercati finanziari, con oscillazioni brusche dei titoli azionari e un drastico sell-off dei Treasury e del dollaro USA.
8 Aprile 2025

Anthony Willis

Senior Economist

Dazi USA: come interpretare il nuovo panorama economico globale?

Le misure tariffarie potrebbero avere un impatto rilevante sull’economia globale, contribuendo ad un'accelerazione dell’inflazione negli Stati Uniti e ad un rallentamento della crescita. I mercati internazionali hanno reagito con marcate correzioni.
1 Aprile 2025

Steven Bell

Chief Economist, EMEA

Passaggio del testimone

In vista dell'imminente pensionamento di Steven Bell, siamo lieti di presentare Anthony Willis, Senior Econimist, come nuovo conduttore del nostro video settimanale “Prospettive di mercato”.
25 Marzo 2025

William Davies

Global Chief Investment Officer

Affrontare la volatilità del mercato indotta dall'incertezza sui dazi e sulle politiche economiche statunitensi

Di fronte all'incertezza presente sui mercati azionari e obbligazionari, restiamo focalizzati sui fondamentali a lungo termine degli investimenti e sulla costruzione di portafogli in grado di resistere alla tempesta e di produrre risultati per i clienti.
18 Marzo 2025

Steven Bell

Chief Economist, EMEA

Il declino degli Stati Uniti e la rinascita dell'Europa: è questa la prospettiva?

Si prevedeva che, nel 2025, l'economia e i mercati azionari statunitensi avrebbero sovraperformato Europa e Cina, ma finora è accaduto il contrario.
11 Marzo 2025

Steven Bell

Chief Economist, EMEA

Le conseguenze del riarmo tedesco

Quando la Germania allenterà il freno del debito ci potrebbero essere diversi impatti sull'economia e sui mercati.
10 Marzo 2025

Michael Laskin

Analista senior, Reddito fisso

Michael Guttag

Gestore azionario senior

Monitorare l'andamento del dollaro e dei Treasury USA per comprendere i potenziali effetti dei dazi

Valutare le implicazioni per gli investimenti guardando oltre il clamore mediatico.
7 Marzo 2025

David Egan

Analista di ricerca senior

DeepSeek: evoluzione, non rivoluzione, dell'intelligenza artificiale

Qual è l'impatto reale di DeepSeek sull'IA e quali sono le implicazioni per gli investitori?
6 Marzo 2025

Fixed Income Desk

Investment Grade Team

Investment grade EMEA sotto la lente - Primo semestre 2025

Con il raffreddamento dell'inflazione, le banche centrali sono passate da un ciclo di rialzi dei tassi a un ciclo di tagli, le politiche monetarie si sono allentate e la crescita ha gradualmente rallentato.

Informazioni importanti

Il presente materiale è realizzato a scopi puramente informativi e non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario, né alla fornitura di servizi o consulenza in materia di investimenti. Il riferimento a specifiche azioni o obbligazioni non deve essere considerato una sollecitazione all’acquisto. Le analisi riportate nel presente documento sono state effettuate da Columbia Threadneedle Investments ai fini delle proprie attività di gestione degli investimenti, potrebbero essere state utilizzate prima della pubblicazione ed essere state inserite nel presente documento per caso. Tutte le opinioni contenute nel presente documento sono valide alla data di pubblicazione, possono essere soggette a modifiche senza preavviso e non devono essere considerate una consulenza in materia d’investimento. Le informazioni provenienti da fonti esterne sono considerate attendibili ma non esiste alcuna garanzia in merito alla loro precisione o completezza. Il presente materiale include riflessioni su eventi futuri, tra cui previsioni di condizioni economiche e finanziarie a venire. Né Columbia Threadneedle Investments, né tanto meno alcuno dei suoi amministratori, dirigenti o dipendenti rilascia alcuna garanzia, dichiarazione o qualsivoglia altra assicurazione circa l’accuratezza di tali previsioni.

Potrebbero interessarti anche

Chi siamo

Threadneedle Investments è un gestore attivo di primaria importanza, con un ottimo track record di sovraperformance nelle diverse asset class. Adottiamo un approccio d’investimento attivo, incentrato sul cliente e orientato alla performance.

Fondi e Prezzi

Columbia Threadneedle Investments offre una gamma completa di fondi di investimento che rispondono ad un’ampia scelta di obiettivi.

Capacità d'Investimento

Noi di Columbia Threadneedle Investments gestiamo un’ampia gamma di prodotti in tutti i principali gruppi di investimento: azioni, obbligazioni, fondi immobiliari, fondi speculativi e materie prime.