CT (Lux) Pan European Absolute Alpha

La presente è una comunicazione di marketing. Si invita a consultare il Prospetto informativo e il KID prima di prendere qualunque decisione d’investimento finale.

CT (Lux) Pan European Absolute Alpha Fund è un comparto azionario long-short Europa che mira a generare rendimenti positivi indipendentemente dalle oscillazioni dei mercati, ricercando un rendimento assoluto con minore volatilità rispetto ai fondi azionari tradizionali.

Comparto azionario a ritorno assoluto long-short Europa

Il comparto, a gestione attiva, ricerca ed investe in società europee di elevata qualità e caratterizzate da un forte potere di prezzo. Grazie alla strategia di tipo long-short diversificata per capitalizzazione e settori si pone un obiettivo di ritorno positivo in ogni contesto di mercato.

Motivi principali per investire

1. Capacità di generare extra-rendimenti con una minore volatilità: il fondo può ridurre l’impatto della volatilità sui portafogli dei clienti essendo in grado di generare rendimenti positivi nelle fasi di mercato sia rialziste che ribassiste.

2. Approccio high conviction: la selezione bottom-up dei titoli è il principale driver dei rendimenti. Misuriamo la qualità analizzando i modelli di business sia per le posizioni lunghe che per quelle corte.

3. Gestito da un team dotato di notevoli risorse: i gestori hanno maturato una considerevole esperienza e attingono alle prospettive del nostro team azionario paneuropeo e alla più vasta piattaforma d’investimento.

In sintesi

Data di lancio del fondo:

20 Settembre 2016

Tipologia:

Azionario Ritorno Assoluto – Long Short

Valuta base:

Euro

Numero titoli in portafoglio:

80 -120

Gestore:

Scott Woods

Scott Woods

Gestore di Portafoglio

Frederic Jeanmaire
Portfolio Manager

Caratteristiche del fondo

1. Comparto azionario long short Europa

Comparto azionario long short Europa che mira a generare rendimenti positivi indipendentemente dalle oscillazioni dei mercati.

2. Ricerca di rendimento assoluto

Ricerca di rendimento assoluto con minore volatilità rispetto ai fondi azionari tradizionali.

3. Selezione titoli attraverso la ricerca fondamentale

Selezione titoli attraverso la ricerca fondamentale, l’utilizzo del modello delle cinque Forze di Porter e gli incontri diretti con le aziende.

4. Scelta accurata delle società

Favorisce le società di elevata qualità e in forte crescita, penalizzando quelle di bassa qualità ed in declino.

Informazioni sul comparto - (LU1469428814)

Rischi principali

Rischio di Investimento: Il valore degli investimenti può sia diminuire che aumentare e gli investitori potrebbero non recuperare il capitale inizialmente investito.

Nessuna garanzia di salvaguardia del capitale: Non sono garantiti rendimenti positivi e non sarà applicata alcuna forma di protezione del capitale.

Rischio di controparte: Il fondo può effettuare transazioni finanziarie con determinate controparti. Eventuali difficoltà finanziarie di tali controparti potrebbero incidere significativamente sulla disponibilità e sul valore delle attività del fondo.

Rischio Politico e finanziario: Il fondo investe in mercati dove il rischio economico e politico può essere significativo e dove la governance e la regolamentazione possono non essere sviluppate. Questi fattori possono influenzare la liquidità, il pagamento, e il valore dei titoli.

Rischio di valutazione: A volte può risultare difficile valutare oggettivamente le attività del fondo e il vero valore può non venire riconosciuto finchè le attività siano state vendute.

Rischio associato alla vendita allo scoperto: La vendita allo scoperto è un’operazione volta a ottenere un profitto dal calo delle quotazioni. Tuttavia, se il valore dell’investimento sottostante aumenta, il valore della posizione corta diminuisce. Le potenziali perdite sono illimitate in quanto i prezzi degli investimenti sottostanti possono aumentare in misura molto significativa in un breve intervallo temporale.

Investimento in strumenti derivati: La Politica d’investimento del fondo autorizza quest’ultimo a investire in misura significativa in strumenti derivati.

Rischio associato all’effetto leva: l’effetto leva amplifica l’impatto di una variazione del prezzo di un investimento sul valore del fondo. L’effetto leva può pertanto accrescere i rendimenti degli investitori ma anche incrementare le perdite, incluse le perdite superiori all’importo investito.

Rischio di volatilità: Il Fondo può evidenziare una significativ:a volatilità di prezzo.

Obiettivo e politica d'investimento

Il portafoglio CT (Lux) Pan European Absolute Alpha cerca di ottenere un rendimento assoluto. Il Comparto investirà principalmente, direttamente o indirettamente tramite strumenti finanziari derivati, in un portafoglio di titoli azionari di società domiciliate in Europa o che esercitano una parte preponderante della propria attività in Europa. Il Comparto può investire fino a un terzo del proprio patrimonio, direttamente o indirettamente tramite strumenti finanziari derivati, in titoli azionari di società con sede al di fuori dell’Europa. Il Comparto può anche detenere liquidità e strumenti del mercato monetario. Il portafoglio è composto secondo una strategia azionaria long-short. Il Comparto quindi prenderà esposizioni lunghe, direttamente o indirettamente tramite strumenti finanziari derivati e esposizioni corte, esclusivamente attraverso l’uso di strumenti finanziari derivati, a titoli azionari quotati pubblicamente, a fondi negoziati su azioni o indici azionari. Gli strumenti finanziari derivati che possono essere utilizzati dal Comparto comprendono principalmente total return swap e futures, la cui rimanenza può essere titoli azionari quotati pubblicamente, fondi negoziati in borsa o indici azionari, conformemente alla sezione A (7) (i) nell’Appendice. A “Limiti agli investimenti” del Prospetto. Si prevede che il Sub-Consulente otterrà parte della sua esposizione lunga e corta investendo.

Dettagli del fondo

Visitate la pagina del fondo per conoscere le caratteristiche principali, i prezzi, i codici ISIN dei fondi, le commissioni e gli oneri, le partecipazioni in portafoglio, i commenti mensili, tutti i principali documenti normativi e le informazioni sulle performance una volta disponibili.

Insights

4 Luglio 2025

Tiffany Wade

Gestore di portafoglio senior

David Goodman

Analista di ricerca senior

David Egan

Analista di ricerca senior

Il nervosismo del mercato trascura il quadro d'insieme dell'IA

Su uno sfondo caratterizzato da una crescita più debole e da una frammentazione del contesto politico, l'intelligenza artificiale si impone come tema di lungo periodo in grado di generare una crescita duratura e opportunità diffuse lungo l'intera catena del valore.
3 Luglio 2025

Joe Horrocks-Taylor

Vice President, Sustainable Research

Transizione ai veicoli elettrici: pronta a ingranare la marcia

La velocità di adozione dei veicoli elettrici varia da regione a regione. La Cina batte tutti con una crescita rapida. L'Europa sta accelerando il passo, con un incremento delle vendite del 30% nel 2025 rispetto al 2024, mentre gli Stati Uniti sono in ritardo.
11 Giugno 2025

Nicolas Janvier

Head of US Equities, America del Nord

Prospettive azionarie per la prima metà dell’anno: rimanere selettivi durante le fasi di volatilità

In un contesto di elevati rischi macro e di forte incertezza, alcuni spiragli alimentano il nostro ottimismo nei confronti dei mercati azionari.
3 Giugno 2025

Paul Doyle

Head of Large Cap European Equities

Azioni europee: resilienza in un contesto di turbolenze commerciali globali innescate da dazi

Una maggiore integrazione all'interno dell'UE, una maggiore attenzione alla competitività e la riduzione delle barriere commerciali interne potrebbero favorire una migliore performance azionaria nel lungo periodo.
3 Giugno 2025

William Davies

Global Chief Investment Officer

Una nuova era di incertezza

La seconda metà del 2025 sarà verosimilmente caratterizzata da tensioni geopolitiche, da incertezza sui dazi e da un rallentamento dell'economia globale.
29 Maggio 2025

Simon Morton-Grant

Gestore di portafoglio clienti, Azioni giapponesi

Giappone: un'ottima occasione per cogliere il potenziale a lungo termine

Da inizio anno a oggi abbiamo osservato livelli di volatilità significativi sui mercati azionari globali e il Giappone non ha fatto eccezione.
6 Maggio 2025

Francis Ellison

Client Portfolio Manager

Frederic Jeanmaire

Portfolio Manager

Perchè è il momento giusto per l’Europa?

A seguito dei cambiamenti in atto nell'economia globale, l'interesse per le azioni europee è fortemente aumentato rispetto agli ultimi anni.
25 Marzo 2025

William Davies

Global Chief Investment Officer

Affrontare la volatilità del mercato indotta dall'incertezza sui dazi e sulle politiche economiche statunitensi

Di fronte all'incertezza presente sui mercati azionari e obbligazionari, restiamo focalizzati sui fondamentali a lungo termine degli investimenti e sulla costruzione di portafogli in grado di resistere alla tempesta e di produrre risultati per i clienti.
7 Marzo 2025

David Egan

Analista di ricerca senior

DeepSeek: evoluzione, non rivoluzione, dell'intelligenza artificiale

Qual è l'impatto reale di DeepSeek sull'IA e quali sono le implicazioni per gli investitori?

Rimaniamo in contatto

Per maggiori informazioni su questo fondo, non esitare a contattare il tuo referente commerciale.

Informazioni importanti:

SOLO PER INVESTITORI PROFESSIONALI (non può essere utilizzato o ceduto a terzi). Il tuo capitale è a rischio.

Questa promozione finanziaria è emessa esclusivamente a scopo informativo e di marketing da Columbia Threadneedle Investments.

Il Fondo è un comparto di Columbia Threadneedle (Lux) I, una società di investimento a capitale variabile domiciliata in Lussemburgo (“SICAV”), gestita da Threadneedle Management Luxembourg S.A.

L’attuale Prospetto della SICAV, il Documento contenente le informazioni chiave (KID) e la sintesi dei diritti degli investitori sono disponibili in inglese e/o nelle lingue locali (ove applicabile) presso la Società di gestione Threadneedle Management Luxembourg S.A. , International Financial Data Services (Luxembourg) S.A., il vostro consulente finanziario e/o sul nostro sito web www.columbiathreadneedle.com. Threadneedle Management Luxembourg S.A. può decidere di porre fine agli accordi presi per la commercializzazione della SICAV. Ai sensi dell’articolo 1:107 della Legge sulla vigilanza finanziaria, il comparto è iscritto nel registro tenuto dall’AFM. La performance passata è calcolata secondo il metodo BVI in Germania.

Questo materiale non deve essere considerato un’offerta, una sollecitazione, un consiglio o una raccomandazione di investimento. Un investimento potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori e, ove opportuno, si dovrebbe richiedere una consulenza professionale indipendente, inclusa la consulenza fiscale. La presente comunicazione è valida alla data di pubblicazione e potrà essere soggetta a modifiche senza preavviso. Le informazioni provenienti da fonti esterne sono considerate affidabili ma non vi è alcuna garanzia sulla loro accuratezza o completezza.

Emesso da Threadneedle Management Luxembourg S.A. registrata presso il Registre de Commerce et des Sociétés (Lussemburgo), numero di registrazione B 110242, 6E route de Trèves, L-2633 Senningerberg, Granducato del Lussemburgo. Per i clienti istituzionali: le informazioni contenute in questo documento non sono intese come consulenza finanziaria e sono destinate esclusivamente a persone con un’adeguata conoscenza degli investimenti e che soddisfano i criteri normativi per essere classificate come clienti professionali o controparti di mercato e nessun’altra persona dovrebbe agire di conseguenza.

Il presente documento potrebbe essere reso disponibile all’utente da una società affiliata che fa parte del gruppo di società Columbia Threadneedle Investments: Columbia Threadneedle Management Limited nel Regno Unito; Columbia Threadneedle Netherlands B.V. nel SEE; per la Svizzera, pubblicato da Threadneedle Portfolio Services AG, sede legale: Claridenstrasse 41, 8002 Zurigo, Svizzera. Alcuni fondi e/o classi di azioni potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni.

© Columbia Threadneedle Investments è il marchio globale del gruppo di società Columbia e Threadneedle.