it
IT
Italy
it-IT
it_inst_classes
inst
Institutional
it
it
Insights

Maggiore chiarezza nel 2022: politica monetaria e curva dei rendimenti

Il sostegno offerto dalla politica monetaria è destinato a diminuire nel 2022. Esaminiamo le implicazioni di questo sviluppo per i tassi e la curva dei rendimenti.

Tre rialzi nel 2022?

Alla riunione di dicembre, la Fed ha lasciato invariati i tassi di riferimento in prossimità dello zero, segnalando al contempo l’intenzione di effettuare anche tre rialzi nel 2022 per combattere l’inflazione. Le autorità monetarie hanno inoltre annunciato un’accelerazione del tapering che farà sì che il programma di acquisto di attivi terminerà come previsto entro fine marzo. Una volta concluso il tapering, la Fed prevede che comincerà ad alzare i tassi, effettuando tre ulteriori rialzi nel 2023 e altri due nel 2024. Questi interventi porterebbero il tasso sui Fed Fund in prossimità del livello neutrale del 2,50%, che corrisponde a una politica monetaria né accomodante né restrittiva.

Non si escludono sorprese, quindi è bene non assumere posizioni consistenti sugli attivi a lunga scadenza

La direzione dei rendimenti dei Treasury a lungo termine dipende dal modo in cui la Fed risponde all’inflazione attuale. La Fed sta accelerando il ritmo di drenaggio della liquidità giacché l’inflazione ha registrato un’intensificazione, il che potrebbe spingere verso l’alto i rendimenti decennali. La banca centrale deve tuttavia fare attenzione a non agire troppo aggressivamente perché così facendo potrebbe mettere a repentaglio la ripresa economica e causare una recessione. Riteniamo che l’approccio migliore sia quello di rimanere flessibili e pronti a modificare la duration nel corso dell’anno.

Figura 1: I tassi sono risaliti dai minimi dell’era Covid, ma è difficile che raggiungano i massimi pre-pandemia la pandémie

Figure 1
Fonte: Bloomberg, dicembre 2021.

Le tradizionali coperture dall’inflazione sono costose

Molte delle tradizionali coperture dall’inflazione, comprese le materie prime e i Treasury Inflation-Protected Securities (TIPS), sono onerose e incorporano tassi d’interesse reali negativi. Un metodo alternativo per proteggere i portafogli dal rischio d’inflazione è mantenere un assetto difensivo sulla duration e un approccio attivo sul fronte delle esposizioni obbligazionarie incentrate sulle commodity.

L’inasprimento delle condizioni finanziarie crea i presupposti per una maggiore volatilità

Ora che la Fed ha cominciato a ridurre la liquidità immessa nel sistema finanziario, si assisterà a un inasprimento delle condizioni finanziarie, vale a dire un allargamento degli spread creditizi e un aumento della volatilità. Di conseguenza, gli attivi rischiosi diventano più vulnerabili agli shock. Per trovare vincitori e perdenti all’aumentare dei tassi, è necessario porre maggiore enfasi su una ricerca che possa distinguere tra i due.

Ripensare il ruolo dei Treasury USA nell’asset allocation

Ci dirigiamo verso un contesto in cui gli attivi rischiosi – come il debito emergente e i titoli high yield – sono sia più costosi che più vulnerabili. In questo scenario diventa essenziale selezionare le obbligazioni giuste attraverso la ricerca sul credito. Inoltre, un’allocazione in Treasury USA, nonostante i rendimenti estremamente bassi, può fornire un elemento di protezione contro un potenziale aumento del rischio azionario e di credito.
4 Gennaio 2022
Ed Al-Hussainy
Edward Al-Hussainy
Senior Interest Rate and Currency Analyst
Condividi articolo
Argomenti principali
Argomenti correlati
Listen on Stitcher badge
Condividi articolo
Argomenti principali
Argomenti correlati

Informazioni importanti

Il presente materiale è realizzato a scopi puramente informativi e non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario, né alla fornitura di servizi o consulenza in materia di investimenti. Il riferimento a specifiche azioni o obbligazioni non deve essere considerato una sollecitazione all’acquisto. Le analisi riportate nel presente documento sono state effettuate da Columbia Threadneedle Investments ai fini delle proprie attività di gestione degli investimenti, potrebbero essere state utilizzate prima della pubblicazione ed essere state inserite nel presente documento per caso. Tutte le opinioni contenute nel presente documento sono valide alla data di pubblicazione, possono essere soggette a modifiche senza preavviso e non devono essere considerate una consulenza in materia d’investimento. Le informazioni provenienti da fonti esterne sono considerate attendibili ma non esiste alcuna garanzia in merito alla loro precisione o completezza. Il presente materiale include riflessioni su eventi futuri, tra cui previsioni di condizioni economiche e finanziarie a venire. Né Columbia Threadneedle Investments, né tanto meno alcuno dei suoi amministratori, dirigenti o dipendenti rilascia alcuna garanzia, dichiarazione o qualsivoglia altra assicurazione circa l’accuratezza di tali previsioni.

Analisi correlate

11 Giugno 2025

Nicolas Janvier

Head of US Equities, America del Nord

Prospettive azionarie per la prima metà dell’anno: rimanere selettivi durante le fasi di volatilità

In un contesto di elevati rischi macro e di forte incertezza, alcuni spiragli alimentano il nostro ottimismo nei confronti dei mercati azionari.
3 Giugno 2025

Paul Doyle

Head of Large Cap European Equities

Azioni europee: resilienza in un contesto di turbolenze commerciali globali innescate da dazi

Una maggiore integrazione all'interno dell'UE, una maggiore attenzione alla competitività e la riduzione delle barriere commerciali interne potrebbero favorire una migliore performance azionaria nel lungo periodo.
3 Giugno 2025

William Davies

Global Chief Investment Officer

Una nuova era di incertezza

La seconda metà del 2025 sarà verosimilmente caratterizzata da tensioni geopolitiche, da incertezza sui dazi e da un rallentamento dell'economia globale.
26 Giugno 2025

Aggiornamento multi-asset mensile: Giugno 2025

I mercati finanziari continuano a confidare nella prosecuzione della fase di distensione della guerra commerciale, anche se la scadenza per la conclusione di "accordi commerciali" con gli Stati Uniti si avvicina.
25 Giugno 2025

Richard Ferris

Director, Investment Solutions

Adil Gulamali

Client Director, UK Institutional

LDI differentiator: using a Reorganisation Fund

This mini-series of short articles shines a light on often under-discussed but important factors to think about when structuring your LDI investments. In this paper we will discuss disinvestments.
24 Giugno 2025

Anthony Willis

Senior Economist

La resilienza dei mercati finanziari sarà messa a dura prova dall’aumento dei rischi geopolitici?

Gli investitori stanno monitorando con attenzione la situazione in Medio Oriente, in particolare dopo gli attacchi USA a tre siti nucleari iraniani.
true
true

Informazioni importanti

Il presente materiale è realizzato a scopi puramente informativi e non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario, né alla fornitura di servizi o consulenza in materia di investimenti. Il riferimento a specifiche azioni o obbligazioni non deve essere considerato una sollecitazione all’acquisto. Le analisi riportate nel presente documento sono state effettuate da Columbia Threadneedle Investments ai fini delle proprie attività di gestione degli investimenti, potrebbero essere state utilizzate prima della pubblicazione ed essere state inserite nel presente documento per caso. Tutte le opinioni contenute nel presente documento sono valide alla data di pubblicazione, possono essere soggette a modifiche senza preavviso e non devono essere considerate una consulenza in materia d’investimento. Le informazioni provenienti da fonti esterne sono considerate attendibili ma non esiste alcuna garanzia in merito alla loro precisione o completezza. Il presente materiale include riflessioni su eventi futuri, tra cui previsioni di condizioni economiche e finanziarie a venire. Né Columbia Threadneedle Investments, né tanto meno alcuno dei suoi amministratori, dirigenti o dipendenti rilascia alcuna garanzia, dichiarazione o qualsivoglia altra assicurazione circa l’accuratezza di tali previsioni.

Potrebbero interessarti anche

Approccio d'investimento

Il lavoro di squadra ci differenzia ed è fondamentale per il nostro processo di investimento, che è strutturato per facilitare la valutazione, la generazione e l’attuazione di buone e solide idee di investimento per i nostri portafogli.

Fondi e Prezzi

Columbia Threadneedle Investments offre una gamma completa di fondi di investimento che rispondono ad un’ampia scelta di obiettivi.

Capacità d'Investimento

Offriamo una vasta gamma di strategie e soluzioni d’investimento a gestione attiva che coprono mercati e classi di attività a livello globale, regionale e nazionale.

Compila i tuoi dati e accedi al tuo centro preferenze

*Campi obbligatori

Qualcosa è andato storto. Per favore riprova

Grazie. Ora puoi visitare il tuo centro preferenze per scegliere quali approfondimenti desideri ricevere via e-mail.

Per visualizzare e controllare quali approfondimenti ricevi da noi via e-mail, visita il tuo centro preferenze.