it
IT
Italy
it-IT
it_inst_classes
inst
Institutional
it
it
For use by professional clients and/or equivalent investor types in your jurisdiction (not to be used with or passed on to retail clients).
European flags waving in a beautiful blue sky

Insights

Il mercato high yield europeo guarda oltre l’incertezza sui dazi

Roman Gaiser
Roman Gaiser
Head of Fixed Income EMEA

Pur non potendo ignorare i temi prevalenti che incidono sui mercati globali, un mercato europeo resiliente e ben supportato ha tutte le carte in regola per prosperare anche in tempi difficili.

L’high yield europeo continua a offrire livelli di rendimento elevati e interessanti (6% e oltre) con tassi di pareggio elevati e una duration relativamente bassa (meno di tre anni). Ciò significa che, se dovessimo assistere a un forte aumento dei tassi governativi, le performance dovrebbero essere più stabili rispetto ad altre classi di attivi a reddito fisso.

Sebbene gli spread creditizi siano inferiori alla loro media di lungo periodo, i dati tecnici sono stati di supporto al mercato, ed è probabile che continuino ad esserlo. Gli investitori sono ancora alla ricerca di rendimenti, il che sta facendo confluire buoni afflussi nella classe di attivi (circa 2,1 miliardi di euro da inizio anno). Il recente e notevole aumento del mercato primario (47 miliardi di euro da inizio anno) è stato un altro fattore positivo, poiché offre nuove opportunità di investimento attraverso nuovi emittenti. Ogni accenno di correzione è stato prontamente frenato dalla forte domanda, come abbiamo visto nella seconda parte di aprile dopo l’annuncio dei dazi da parte del Presidente Trump.

Nel complesso, le imprese mostrano bilanci solidi e un miglioramento dei livelli di leva finanziaria, che negli ultimi anni sono andati riducendosi. Anche questo ha favorito il restringimento degli spread creditizi. Il calo dei tassi del mercato monetario e l’attesa di almeno un altro taglio dei tassi da parte della Banca centrale europea dovrebbero continuare a sostenere le obbligazioni societarie, in un contesto in cui gli investitori cercano di investire la loro liquidità.

Forze trainanti

L’aumento del differenziale di tasso d’interesse tra Europa e Stati Uniti sostiene l’attrattiva dell’HY europeo. La copertura in euro degli attivi denominati in dollari è diventata molto costosa, e ciò rende più interessanti i titoli denominati in euro. Per questo motivo stiamo assistendo a un rinnovato interesse da parte degli investitori non europei.

A nostro avviso il dollaro USA non ha una grande influenza sul mercato HY europeo. Certo, l’incertezza negli Stati Uniti legata all’attuale amministrazione rende gli investitori esteri più propensi a guardare all’Europa per nuovi investimenti e, nel lungo termine, il livello del cambio euro/dollaro potrebbe incidere sulla competitività se la moneta unica dovesse apprezzarsi troppo. Tuttavia, al momento non è questo il caso: è il differenziale crescente dei tassi d’interesse l’elemento su cui si concentra maggiormente l’attenzione nell’immediato.

Sottopesi e sovrappesi

L’incertezza innescata dagli annunci dei dazi di Trump e il successivo tira e molla hanno creato molta instabilità. Per le aziende non è facile avere una visione chiara dei potenziali impatti sulla loro attività. Di conseguenza, in particolare in settori globali come le auto e i prodotti chimici, il mercato è stato molto volatile negli ultimi mesi. Il timore è che la crescita, il fatturato e i margini possano risentirne. Abbiamo approfittato di parte di questa volatilità per aumentare l’esposizione ad alcuni titoli specifici, in particolare quelli con una bassa leva finanziaria e una buona capacità di resistere a eventuali impatti. In generale, i settori in cui deteniamo sovrappesi (a fine maggio) sono quelli più orientati al mercato interno e quindi presumibilmente meno esposti, come tempo libero, utility, immobili e sanità.

Tra i settori rispetto ai quali adottiamo un approccio più cauto e che sottopesiamo figurano vendita al dettaglio, energia, trasporti e beni strumentali. Spesso le aziende attive in questi segmenti presentano bilanci in una certa misura più deboli o devono affrontare una concorrenza agguerrita, come nel caso della vendita al dettaglio di alimentari, che mette sotto pressione i margini.

Guardando oltre il 2025

Vista la probabilità di ulteriori tagli dei tassi della BCE e considerata l’inflazione sotto controllo e il livello ristretto degli spread, riteniamo che le performance si avvicineranno al rendimento, ossia al 4-5% circa nei prossimi 12 mesi. E ciò a patto che non si verifichi una forte correzione nei mercati del rischio più ampi. Il rendimento da uno a tre anni, che al momento si colloca nella fascia del 5%, è tornato sui livelli di circa cinque anni fa (Figura 1). 

Figura 1: Ritracciamento

Indice High Yield europeo, rendimento a 1-3 anni (%)

Fonte: ICE BofA BB-CCC1-3 year Euro Developed Markets HY Constrained (H1EC), al 31 maggio 2025

 

Dal Covid fino alla crisi del caro-vita, il mercato high yield ha visto più “astri nascenti” (aziende il cui rating creditizio viene rivisto al rialzo fino a diventare investment grade) che “angeli caduti” (obbligazioni precedentemente valutate investment grade che sono state declassate allo status di junk bond). Dal 2023, tuttavia, questa tendenza si è invertita e il mercato prevede ora più angeli caduti che astri nascenti. Di fatto, guardando al mercato, ai rating, alle tendenze e alle operazioni societarie, vediamo che il “rischio angeli caduti” potrebbe ammontare fino a 27 miliardi di euro. Per esempio, Warner Brother Discoveryè appena diventata high yield (ha alcune obbligazioni denominate in euro, ma la maggior parte del debito è in dollari USA).

Tuttavia, abbiamo anche visto alcuni astri nascenti (e ci aspettiamo di vederne altri), tra cui la società italiana di pagamenti digitali Nexi, un’azienda stabile con solidi flussi di cassa. La quantità di astri nascenti potrebbe diventare più significativa se le prospettive economiche continueranno a rimanere stabili.

Conclusioni

I dazi restano il tema dominante sui mercati. L’incertezza è indubbiamente aumentata e alcuni emittenti hanno ritirato le loro indicazioni prospettiche a causa delle continue incognite, soprattutto nel settore automobilistico.

Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che almeno in Europa ci sono due notevoli fattori di supporto: i tassi d’interesse più bassi e il pacchetto di spesa tedesco per la difesa e le infrastrutture, che dovrebbe avere un impatto positivo di stabilizzazione sulla crescita europea, anche se probabilmente moderato. Inoltre, molte aziende vantano bilanci solidi, una buona liquidità, livelli di leva finanziaria ridotti e operazioni efficienti, quindi dovrebbero essere in grado di affrontare le turbolenze. A dire il vero, si sono dimostrate abili su questo fronte, avendo superato con successo molteplici ostacoli negli ultimi anni. Ci aspettiamo che lo facciano ancora.

Principali argomenti

Iscriviti agli Insight

Personalizza le tue scelte, per ricevere email solo con gli insight e le informazioni che ti interessano.

Ultimi articoli

L’aggiornamento di questa settimana si concentra sulla Svizzera, un altro Paese particolarmente penalizzato dalle misure tariffarie statunitensi.
Carne bovina, caffè, succo d'arancia e calciatori. Quale sarà l'impatto dei dazi sulle principali esportazioni del Brasile?
Secondo le stime di consenso dei mercati finanziari, le dispute sui dazi sono destinate ad attenuarsi, tuttavia l'incertezza resta elevata e sussiste un rischio di compiacenza.
Argomenti principali
Argomenti correlati

1Il riferimento a specifici titoli non deve essere considerato una raccomandazione

Avvertenze

Esclusivamente ad uso di investitori professionali e/o di tipologie di investitori equivalenti nella propria giurisdizione (non utilizzare o trasmettere a clienti retail). Per scopi di marketing.

Questo documento viene distribuito unicamente a scopo informativo e non deve essere considerato rappresentativo di un particolare investimento. Non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario, né alla fornitura di servizi o consulenza in materia di investimenti. Investire comporta dei rischi, tra cui il rischio di perdita del capitale. Il capitale è a rischio. Il rischio di mercato può riguardare un singolo emittente, settore dell’economia, industria ovvero il mercato nel suo complesso. Il valore degli investimenti non è garantito e di conseguenza gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito. Gli investimenti internazionali comportano alcuni rischi e una certa volatilità in ragione della potenziale instabilità politica, economica o valutaria e di principi contabili e finanziari differenti. I titoli nominati nel presente documento sono forniti a scopo illustrativo, sono soggetti a variazioni e non vanno interpretati come una raccomandazione di acquisto o di vendita. I titoli esaminati potrebbero rivelarsi o meno redditizi. Le opinioni espresse sono valide alla data indicata, possono cambiare al mutare del contesto di mercato o di altre condizioni e possono differire da altre opinioni espresse da altre società consociate o affiliate di Columbia Threadneedle Investments (Columbia Threadneedle). Le decisioni di investimento o gli investimenti effettivamente realizzati da Columbia Threadneedle e dalle sue affiliate, per conto proprio o per conto di clienti, possono non riflettere necessariamente le opinioni espresse. Le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono una consulenza d’investimento e non tengono conto delle circostanze specifiche di ciascun investitore. Le decisioni di investimento dovrebbero essere sempre effettuate in funzione delle esigenze finanziarie, degli obiettivi, delle finalità, dell’orizzonte di investimento e della tolleranza al rischio di ciascun investitore. Le classi di attivi descritte potrebbero non essere idonee per tutti gli investitori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri e nessuna previsione deve essere considerata come una garanzia. Le informazioni e le opinioni fornite da terze parti sono state ottenute da fonti ritenute attendibili, ma non si rilascia alcuna garanzia in merito alla loro accuratezza e completezza. Il presente documento e i relativi contenuti non sono stati esaminati da alcuna autorità di regolamentazione.

Per l’Australia: pubblicato da Threadneedle Investments Singapore (Pte.) Limited [“TIS”], ARBN 600 027 414. TIS è esente dall’obbligo di detenere una licenza per i servizi finanziari australiana ai sensi del Corporations Act 2001 (Cth) e fa affidamento sul Class Order 03/1102 in relazione ai servizi finanziari offerti ai clienti all’ingrosso australiani. Il presente documento può essere distribuito esclusivamente in Australia ai clienti all’ingrosso secondo quanto definito nella Sezione 761G del Corporations Act. TIS è regolamentata a Singapore (numero di iscrizione: 201101559W) dalla Monetary Authority of Singapore ai sensi del Securities and Futures Act (Chapter 289), che differisce dalle leggi australiane.

Per Singapore: pubblicato da Threadneedle Investments Singapore (Pte.) Limited, 3 Killiney Road, #07-07, Winsland House 1, Singapore 239519, regolamentata a Singapore dalla Monetary Authority of Singapore ai sensi del Securities and Futures Act (Chapter 289). Numero di iscrizione: 201101559W. Il presente documento non è stato esaminato dalla Monetary Authority of Singapore.

Per Hong Kong: pubblicato da Threadneedle Portfolio Services Hong Kong Limited 天利投資管理香港有限公司. Unit 3004, Two Exchange Square, 8 Connaught Place, Hong Kong, che ha ottenuto dalla Securities and Futures Commission (“SFC”) la licenza a svolgere attività regolamentate di Tipo 1 (CE:AQA779). Registrata a Hong Kong ai sensi della Companies Ordinance (Chapter 622), numero di iscrizione 1173058.

Per il Giappone: pubblicato da Columbia Threadneedle Investments Japan Co., Ltd. Financial Instruments Business Operator, The Director-General of Kanto Local Finance Bureau (FIBO) numero 3281, membro della Japan Investment Advisers Association e della Type II Financial Instruments Firms Association.

Per il Regno Unito: pubblicato da Threadneedle Asset Management Limited, numero di iscrizione 573204, e/o Columbia Threadneedle Management Limited, numero di iscrizione 517895, entrambe registrate in Inghilterra e nel Galles e autorizzate e regolamentate nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.

Per il SEE: pubblicato da Threadneedle Management Luxembourg S.A., registrata presso il Registre de Commerce et des Sociétés (Lussemburgo), numero di iscrizione B 110242, e/o Columbia Threadneedle Netherlands B.V., regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM), numero di iscrizione 08068841.

Per la Svizzera: pubblicato da Threadneedle Portfolio Services AG, sede legale: Claridenstrasse 41, 8002 Zurigo, Svizzera.

Per il Medio Oriente: il presente documento è distribuito da Columbia Threadneedle Investments (ME) Limited, che è regolamentata dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA). Per i Distributori: il presente documento intende fornire ai distributori informazioni sui prodotti e i servizi del Gruppo e la sua ulteriore diffusione non è autorizzata. Per i Clienti istituzionali: le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono raccomandazioni finanziarie e sono riservate unicamente a soggetti con adeguate conoscenze in materia di investimenti e che soddisfano i criteri regolamentari per essere classificati come Clienti professionali o Controparti di mercato e nessun altro Soggetto è autorizzato a farvi affidamento.

Il presente documento potrebbe essere messo a disposizione del destinatario da una società affiliata facente parte del gruppo Columbia Threadneedle Investments: Columbia Threadneedle Management Limited nel Regno Unito; Columbia Threadneedle Netherlands B.V., regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM), numero di iscrizione 08068841.

Columbia Threadneedle Investments è il marchio commerciale globale del gruppo di società di Columbia e Threadneedle. © 2025 Columbia Threadneedle. Tutti i diritti riservati.

Analisi correlate

18 Giugno 2024

Roman Gaiser

Head of Fixed Income EMEA

David Backhouse

Portfolio Manager, High Yield

High yield: ancora una volta fa ciò che dovrebbe

Nel mondo degli investimenti, il fascino dell'obbligazionario risiedeva nella sua capacità di fare ciò che doveva: offrire rendimenti stabili e affidabili.
Tempo di lettura - 5 min
29 Maggio 2024

Ruihan Wu

Risk Analyst

Joshua Kutin

Head Asset Allocation

L'high yield a bassa duration è il tassello mancante nelle strategie di gestione della liquidità?

Nel nostro studio esaminiamo se il rischio di portafoglio incrementale comportato dai titoli high yield a bassa duration sia in grado di migliorare l'efficienza del portafoglio.
Tempo di lettura - 3 min
16 Aprile 2024

Roman Gaiser

Head of Fixed Income EMEA

Obbligazioni high yield: enfasi sulla scadenza più che sulla duration

La strategia CT (Lux) European Short-term High Yield Bond si concentra più sulla scadenza che sulla duration per gestire il rischio. Ciò comporta una minore sensibilità ai tassi d'interesse e un minor aumento della volatilità.
Tempo di lettura - 3 min
9 Settembre 2025

Anthony Willis

Senior Economist

La giustizia boccia i dazi: cosa accadrà ora?

L’aggiornamento di questa settimana si concentra sulla Svizzera, un altro Paese particolarmente penalizzato dalle misure tariffarie statunitensi.
1 Settembre 2025

Anthony Willis

Senior Economist

Prospettive di mercato: Cartolina macro dal Brasile

Carne bovina, caffè, succo d'arancia e calciatori. Quale sarà l'impatto dei dazi sulle principali esportazioni del Brasile?
23 Luglio 2025

Aggiornamento multi-asset mensile: Luglio 2025

Secondo le stime di consenso dei mercati finanziari, le dispute sui dazi sono destinate ad attenuarsi, tuttavia l'incertezza resta elevata e sussiste un rischio di compiacenza.

Avvertenze

Esclusivamente ad uso di investitori professionali e/o di tipologie di investitori equivalenti nella propria giurisdizione (non utilizzare o trasmettere a clienti retail). Per scopi di marketing.

Questo documento viene distribuito unicamente a scopo informativo e non deve essere considerato rappresentativo di un particolare investimento. Non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario, né alla fornitura di servizi o consulenza in materia di investimenti. Investire comporta dei rischi, tra cui il rischio di perdita del capitale. Il capitale è a rischio. Il rischio di mercato può riguardare un singolo emittente, settore dell’economia, industria ovvero il mercato nel suo complesso. Il valore degli investimenti non è garantito e di conseguenza gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito. Gli investimenti internazionali comportano alcuni rischi e una certa volatilità in ragione della potenziale instabilità politica, economica o valutaria e di principi contabili e finanziari differenti. I titoli nominati nel presente documento sono forniti a scopo illustrativo, sono soggetti a variazioni e non vanno interpretati come una raccomandazione di acquisto o di vendita. I titoli esaminati potrebbero rivelarsi o meno redditizi. Le opinioni espresse sono valide alla data indicata, possono cambiare al mutare del contesto di mercato o di altre condizioni e possono differire da altre opinioni espresse da altre società consociate o affiliate di Columbia Threadneedle Investments (Columbia Threadneedle). Le decisioni di investimento o gli investimenti effettivamente realizzati da Columbia Threadneedle e dalle sue affiliate, per conto proprio o per conto di clienti, possono non riflettere necessariamente le opinioni espresse. Le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono una consulenza d’investimento e non tengono conto delle circostanze specifiche di ciascun investitore. Le decisioni di investimento dovrebbero essere sempre effettuate in funzione delle esigenze finanziarie, degli obiettivi, delle finalità, dell’orizzonte di investimento e della tolleranza al rischio di ciascun investitore. Le classi di attivi descritte potrebbero non essere idonee per tutti gli investitori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri e nessuna previsione deve essere considerata come una garanzia. Le informazioni e le opinioni fornite da terze parti sono state ottenute da fonti ritenute attendibili, ma non si rilascia alcuna garanzia in merito alla loro accuratezza e completezza. Il presente documento e i relativi contenuti non sono stati esaminati da alcuna autorità di regolamentazione.

Per l’Australia: pubblicato da Threadneedle Investments Singapore (Pte.) Limited [“TIS”], ARBN 600 027 414. TIS è esente dall’obbligo di detenere una licenza per i servizi finanziari australiana ai sensi del Corporations Act 2001 (Cth) e fa affidamento sul Class Order 03/1102 in relazione ai servizi finanziari offerti ai clienti all’ingrosso australiani. Il presente documento può essere distribuito esclusivamente in Australia ai clienti all’ingrosso secondo quanto definito nella Sezione 761G del Corporations Act. TIS è regolamentata a Singapore (numero di iscrizione: 201101559W) dalla Monetary Authority of Singapore ai sensi del Securities and Futures Act (Chapter 289), che differisce dalle leggi australiane.

Per Singapore: pubblicato da Threadneedle Investments Singapore (Pte.) Limited, 3 Killiney Road, #07-07, Winsland House 1, Singapore 239519, regolamentata a Singapore dalla Monetary Authority of Singapore ai sensi del Securities and Futures Act (Chapter 289). Numero di iscrizione: 201101559W. Il presente documento non è stato esaminato dalla Monetary Authority of Singapore.

Per Hong Kong: pubblicato da Threadneedle Portfolio Services Hong Kong Limited 天利投資管理香港有限公司. Unit 3004, Two Exchange Square, 8 Connaught Place, Hong Kong, che ha ottenuto dalla Securities and Futures Commission (“SFC”) la licenza a svolgere attività regolamentate di Tipo 1 (CE:AQA779). Registrata a Hong Kong ai sensi della Companies Ordinance (Chapter 622), numero di iscrizione 1173058.

Per il Giappone: pubblicato da Columbia Threadneedle Investments Japan Co., Ltd. Financial Instruments Business Operator, The Director-General of Kanto Local Finance Bureau (FIBO) numero 3281, membro della Japan Investment Advisers Association e della Type II Financial Instruments Firms Association.

Per il Regno Unito: pubblicato da Threadneedle Asset Management Limited, numero di iscrizione 573204, e/o Columbia Threadneedle Management Limited, numero di iscrizione 517895, entrambe registrate in Inghilterra e nel Galles e autorizzate e regolamentate nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.

Per il SEE: pubblicato da Threadneedle Management Luxembourg S.A., registrata presso il Registre de Commerce et des Sociétés (Lussemburgo), numero di iscrizione B 110242, e/o Columbia Threadneedle Netherlands B.V., regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM), numero di iscrizione 08068841.

Per la Svizzera: pubblicato da Threadneedle Portfolio Services AG, sede legale: Claridenstrasse 41, 8002 Zurigo, Svizzera.

Per il Medio Oriente: il presente documento è distribuito da Columbia Threadneedle Investments (ME) Limited, che è regolamentata dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA). Per i Distributori: il presente documento intende fornire ai distributori informazioni sui prodotti e i servizi del Gruppo e la sua ulteriore diffusione non è autorizzata. Per i Clienti istituzionali: le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono raccomandazioni finanziarie e sono riservate unicamente a soggetti con adeguate conoscenze in materia di investimenti e che soddisfano i criteri regolamentari per essere classificati come Clienti professionali o Controparti di mercato e nessun altro Soggetto è autorizzato a farvi affidamento.

Il presente documento potrebbe essere messo a disposizione del destinatario da una società affiliata facente parte del gruppo Columbia Threadneedle Investments: Columbia Threadneedle Management Limited nel Regno Unito; Columbia Threadneedle Netherlands B.V., regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM), numero di iscrizione 08068841.

Columbia Threadneedle Investments è il marchio commerciale globale del gruppo di società di Columbia e Threadneedle. © 2025 Columbia Threadneedle. Tutti i diritti riservati.

Thank you. You can now visit your preference centre to choose which insights you would like to receive by email.

To view and control which insights you receive from us by email, please visit your preference centre.

Woman listens to music through headphones
Play Video

CT Property Trust- Fund Manager Update

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium

Compila i tuoi dati e accedi al tuo centro preferenze

*Campi obbligatori

Qualcosa è andato storto. Per favore riprova

Grazie. Ora puoi visitare il tuo centro preferenze per scegliere quali approfondimenti desideri ricevere via e-mail.

Per visualizzare e controllare quali approfondimenti ricevi da noi via e-mail, visita il tuo centro preferenze.