it
IT
Italy
it-IT
it_inst_classes
inst
Institutional
it
it
Esclusivamente ad uso di investitori professionali e/o di tipologie di investitori equivalenti nella propria giurisdizione (non utilizzare o trasmettere a clienti retail).
View inside a machine lens

Insights

DeepSeek: evoluzione, non rivoluzione, dell’intelligenza artificiale

David Egan
David Egan
Analista di ricerca senior

Qual è l'impatto reale di DeepSeek sull'IA e quali sono le implicazioni per gli investitori

Nelle ultime settimane sono circolate molte voci sul potenziale impatto di DeepSeek, un modello di intelligenza artificiale (IA) cinese, sull’ecosistema dell’IA. Ciò ha provocato movimenti significativi dei prezzi delle azioni. Tuttavia, riteniamo che queste narrazioni su DeepSeek poggino su elementi infondati. Ecco perché:

Il clamore e la realtà

Le recenti notizie su DeepSeek hanno acceso un intenso dibattito nel mondo degli investimenti, in particolare circa la possibilità che il modello cinese segnali la fine del dominio degli Stati Uniti nel campo dell’IA e che ciò possa portare a una drastica riduzione della domanda di infrastrutture per l’IA. Riteniamo che gran parte di questa analisi sia sbagliata o, quantomeno, che si concentri sugli aspetti sbagliati. Le questioni che riguardano DeepSeek sono molto tecniche e richiedono una comprensione approfondita sia della tecnologia che delle strategie aziendali legate all’IA.

Uno dei principali motivi del contendere è il costo dell’addestramento del modello di DeepSeek. Sembrerebbe che addestrare l’ultimo modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) di DeepSeek su un numero relativamente ridotto di unità di elaborazione grafica (GPU) costerebbe appena 6 milioni di dollari, a fronte di prestazioni equiparabili a quelle di leader del settore come GPT-4 di OpenAI e Claude di Anthropic.

Tuttavia, riteniamo che questa cifra non colga appieno l’entità dei costi. Ad esempio, tale dato non tiene conto del costo legato all’assunzione dei migliori ricercatori nel campo dell’IA né del valore della ricerca accumulata nei principali laboratori di IA. È possibile inoltre che DeepSeek abbia sottostimato il numero – e dunque il costo totale – delle GPU utilizzate nel processo. Per usare una metafora, sarebbe come affermare di aver costruito un’auto spendendo 1.000 dollari senza contare i costi associati alla fabbrica, agli ingegneri e a decenni di ricerca automobilistica.

La vera innovazione: i modelli di ragionamento

Sebbene l’attenzione si sia concentrata sul costo dell’addestramento, la vera innovazione risiede nel modello di ragionamento di DeepSeek, detto R1. I modelli di ragionamento sono sistemi di IA in grado di suddividere problemi complessi in più fasi e rappresentano un passo avanti rispetto ai tradizionali prompt degli LLM. DeepSeek sembra aver dimostrato che creare modelli di ragionamento è meno difficile o costoso di quanto si pensava in precedenza. Ma se da un lato costruire un modello di ragionamento non è poi così difficile, è essenziale che questo funzioni con un elevato grado di precisione, e le prestazioni di DeepSeek non sembrano attualmente all’altezza di quelle di OpenAI o di Google. Sembra inoltre che il modello R1 di DeepSeek produca molte più risposte inventate rispetto agli equivalenti modelli di ragionamento e open source.1

Più in generale, per gli investitori si tratta di un’innovazione significativa perché lascia intravedere un futuro in cui i modelli di ragionamento potrebbero diventare sempre più disponibili e comuni, alimentando la domanda di infrastrutture per l’IA. Questo perché i modelli di ragionamento, pur essendo per certi versi più efficienti, richiedono una potenza di calcolo significativamente maggiore rispetto ai modelli IA di base. Inoltre, all’aumentare della convenienza e delle capacità dell’IA, i tassi di utilizzo tendono a crescere notevolmente. Le aziende stanno trovando modi nuovi di utilizzare l’IA che richiedono più potenza di calcolo, non meno. Ciò ripercorre uno schema che gli economisti chiamano “paradosso di Jevons”: quando la tecnologia diventa più efficiente, spesso il suo utilizzo aumenta.

Saranno la qualità e le prestazioni, non i costi, a guidare l'adozione dell'IA

Per comprendere fino in fondo le implicazioni di DeepSeek, dobbiamo considerare sia la qualità che le prestazioni dei modelli di IA. La narrazione intorno a DeepSeek si è concentrata molto sui costi, ma il vero motore dell’adozione dell’IA è il miglioramento della qualità e delle prestazioni. Man mano che i modelli di IA diventeranno sempre più capaci ed efficienti, verranno utilizzati in una gamma più ampia di applicazioni, promuovendo la domanda di infrastrutture per l’IA.

I modelli di ragionamento rappresentano un notevole balzo in avanti nelle capacità dell’IA. Questi modelli sono non solo più accurati ma anche più versatili, in grado di gestire compiti complessi che gli LLM standard non riescono a svolgere. Dal punto di vista della spesa in conto capitale, questo potenziamento della capacità accresce il fabbisogno di investimenti nelle infrastrutture per l’IA. Segnatamente, i modelli di ragionamento hanno una maggiore intensità di calcolo e richiedono, tra le altre cose, più hardware IA, più meccanismi di raffreddamento e più energia.

La concorrenza fa scendere i prezzi dei modelli di IA, ma la qualità conta

Qualità e prezzo a confronto
Quality and performance, not cost, will drive AI adoption - Quality versus price

Fonte: Analisi al 10 febbraio 2025. Indice della qualità delle analisi artificiali: risultato medio delle nostre valutazioni relative a diversi parametri di intelligenza del modello. Attualmente comprende MMLU, GPQA, Math e Human Eval. I dati riguardanti il modello OpenAI o1 sono preliminari e si basano su quelli dichiarati da OpenAI. Prezzo per token, espresso in USD per milione di token. Il prezzo è composto da una combinazione dei prezzi dei token di input e di output (rapporto 3:1).

Tuttavia, la discussione intorno a DeepSeek solleva un interrogativo ben preciso: lo sviluppo di modelli di IA è di per sé un “buon affare”? Aziende come Meta e DeepSeek sono disposte a rendere open source – ossia a “regalare” – i loro modelli di IA perché guadagnano in altri modi. Ma le principali società tecnologiche non hanno intenzione di ridimensionare i propri investimenti nell’IA a causa di DeepSeek. Questo perché l’IA è ritenuta una tecnologia trasformativa destinata a penetrare praticamente in ogni settore dell’economia, dall’assistenza sanitaria alla scoperta di farmaci, dall’industria automobilistica ai servizi finanziari. Per le aziende tecnologiche gli investimenti attuali sono indispensabili per cogliere queste opportunità future. Per fare un’analogia, anche se spesso le compagnie aeree faticano a realizzare utili, ciò non impedisce ai produttori di aeroplani e agli operatori aeroportuali di portare avanti attività redditizie.

Conclusioni

Il modo migliore di inquadrare DeepSeek è ritenerlo una fra le tante innovazioni che stanno velocemente migliorando le prestazioni e riducendo i costi dell’IA. Gran parte di queste innovazioni passa inosservata agli occhi degli investitori e del grande pubblico. DeepSeek è stato notato e ha scatenato un’intensa reazione sui mercati. Tuttavia, nel contesto degli sviluppi dell’IA, dobbiamo vederlo come parte di un’evoluzione. Considerando una prospettiva più ampia, il vero tema è migliorare la capacità e l’accessibilità dell’IA, il che storicamente si traduce in una maggiore domanda di potenza di calcolo. Pertanto, riteniamo che il più ampio ecosistema delle infrastrutture per l’IA sia ben posizionato per la crescita. Questi momenti di incertezza possono offrire opportunità agli investitori con un orizzonte di lungo termine, soprattutto a quelli che mantengono un approccio diversificato all’esposizione verso l’IA.

Principali argomenti

Iscriviti agli Insight

Personalizza le tue scelte, per ricevere email solo con gli insight e le informazioni che ti interessano.

Ultimi articoli

Secondo le stime di consenso dei mercati finanziari, le dispute sui dazi sono destinate ad attenuarsi, tuttavia l'incertezza resta elevata e sussiste un rischio di compiacenza.
Mentre il dibattito sui dazi resta centrale, questa settimana l’attenzione si è concentrata sui dati economici, nel tentativo di capire se e in che misura le tariffe stiano contribuendo alla risalita dell’inflazione negli Stati Uniti.
Le tariffe sono tornate al centro dell’attenzione, con la Casa Bianca che ha annunciato numerose nuove aliquote.
Argomenti principali
Argomenti correlati

Avvertenze:

Esclusivamente ad uso di investitori professionali e/o di tipologie di investitori equivalenti nella propria giurisdizione (non utilizzare o trasmettere a clienti retail). Per scopi di marketing.

Questo documento viene distribuito unicamente a scopo informativo e non deve essere considerato rappresentativo di un particolare investimento. Non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario, né alla fornitura di servizi o consulenza in materia di investimenti. Investire comporta dei rischi, tra cui il rischio di perdita del capitale. Il capitale è a rischio. Il rischio di mercato può riguardare un singolo emittente, settore dell’economia, industria ovvero il mercato nel suo complesso. Il valore degli investimenti non è garantito e di conseguenza gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito. Gli investimenti internazionali comportano alcuni rischi e una certa volatilità in ragione della potenziale instabilità politica, economica o valutaria e di principi contabili e finanziari differenti. I titoli nominati nel presente documento sono forniti a scopo illustrativo, sono soggetti a variazioni e non vanno interpretati come una raccomandazione di acquisto o di vendita. I titoli esaminati potrebbero rivelarsi o meno redditizi. Le opinioni espresse sono valide alla data indicata, possono cambiare al mutare del contesto di mercato o di altre condizioni e possono differire da altre opinioni espresse da altre società consociate o affiliate di Columbia Threadneedle Investments (Columbia Threadneedle). Le decisioni di investimento o gli investimenti effettivamente realizzati da Columbia Threadneedle e dalle sue affiliate, per conto proprio o per conto di clienti, possono non riflettere necessariamente le opinioni espresse. Le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono una consulenza d’investimento e non tengono conto delle circostanze specifiche di ciascun investitore. Le decisioni di investimento dovrebbero essere sempre effettuate in funzione delle esigenze finanziarie, degli obiettivi, delle finalità, dell’orizzonte di investimento e della tolleranza al rischio di ciascun investitore. Le classi di attivi descritte potrebbero non essere idonee per tutti gli investitori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri e nessuna previsione deve essere considerata come una garanzia. Le informazioni e le opinioni fornite da terze parti sono state ottenute da fonti ritenute attendibili, ma non si rilascia alcuna garanzia in merito alla loro accuratezza e completezza. Il presente documento e i relativi contenuti non sono stati esaminati da alcuna autorità di regolamentazione.

Per l’Australia: pubblicato da Threadneedle Investments Singapore (Pte.) Limited [“TIS”], ARBN 600 027 414. TIS è esente dall’obbligo di detenere una licenza per i servizi finanziari australiana ai sensi del Corporations Act 2001 (Cth) e fa affidamento sul Class Order 03/1102 in relazione ai servizi finanziari offerti ai clienti all’ingrosso australiani. Il presente documento può essere distribuito esclusivamente in Australia ai clienti all’ingrosso secondo quanto definito nella Sezione 761G del Corporations Act. TIS è regolamentata a Singapore (numero di iscrizione: 201101559W) dalla Monetary Authority of Singapore ai sensi del Securities and Futures Act (Chapter 289), che differisce dalle leggi australiane.

Per Singapore: pubblicato da Threadneedle Investments Singapore (Pte.) Limited, 3 Killiney Road, #07-07, Winsland House 1, Singapore 239519, regolamentata a Singapore dalla Monetary Authority of Singapore ai sensi del Securities and Futures Act (Chapter 289). Numero di iscrizione: 201101559W. Il presente documento non è stato esaminato dalla Monetary Authority of Singapore.

Per Hong Kong: pubblicato da Threadneedle Portfolio Services Hong Kong Limited 天利投資管理香港有限公司. Unit 3004, Two Exchange Square, 8 Connaught Place, Hong Kong, che ha ottenuto dalla Securities and Futures Commission (“SFC”) la licenza a svolgere attività regolamentate di Tipo 1 (CE:AQA779). Registrata a Hong Kong ai sensi della Companies Ordinance (Chapter 622), numero di iscrizione 1173058.

Per il Giappone: pubblicato da Columbia Threadneedle Investments Japan Co., Ltd. Financial Instruments Business Operator, The Director-General of Kanto Local Finance Bureau (FIBO) numero 3281, membro della Japan Investment Advisers Association e della Type II Financial Instruments Firms Association.

Per il Regno Unito: pubblicato da Threadneedle Asset Management Limited, numero di iscrizione 573204, e/o Columbia Threadneedle Management Limited, numero di iscrizione 517895, entrambe registrate in Inghilterra e nel Galles e autorizzate e regolamentate nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.

Per il SEE: pubblicato da Threadneedle Management Luxembourg S.A., registrata presso il Registre de Commerce et des Sociétés (Lussemburgo), numero di iscrizione B 110242, e/o Columbia Threadneedle Netherlands B.V., regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM), numero di iscrizione 08068841.

Per la Svizzera: pubblicato da Threadneedle Portfolio Services AG, sede legale: Claridenstrasse 41, 8002 Zurigo, Svizzera.

Per il Medio Oriente: il presente documento è distribuito da Columbia Threadneedle Investments (ME) Limited, che è regolamentata dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA). Per i Distributori: il presente documento intende fornire ai distributori informazioni sui prodotti e i servizi del Gruppo e la sua ulteriore diffusione non è autorizzata. Per i Clienti istituzionali: le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono raccomandazioni finanziarie e sono riservate unicamente a soggetti con adeguate conoscenze in materia di investimenti e che soddisfano i criteri regolamentari per essere classificati come Clienti professionali o Controparti di mercato e nessun altro Soggetto è autorizzato a farvi affidamento.

Il presente documento potrebbe essere messo a disposizione del destinatario da una società affiliata facente parte del gruppo Columbia Threadneedle Investments: Columbia Threadneedle Management Limited nel Regno Unito; Columbia Threadneedle Netherlands B.V., regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM), numero di iscrizione 08068841.

Columbia Threadneedle Investments è il marchio commerciale globale del gruppo di società di Columbia e Threadneedle.

Analisi correlate

14 Luglio 2025

Daisuke Nomoto

Responsabile Globale del Mercato Azionario Giapponese

Simon Morton-Grant

Gestore di portafoglio clienti, Azioni giapponesi

Schiarita all'orizzonte: la rinascita strutturale del Giappone

In Giappone è in atto una trasformazione. Le valutazioni decisamente basse, sia rispetto alle medie storiche che alle omologhe globali, lasciano intravedere un interessante punto d'ingresso per gli investitori.
4 Luglio 2025

Tiffany Wade

Gestore di portafoglio senior

David Goodman

Analista di ricerca senior

David Egan

Analista di ricerca senior

Il nervosismo del mercato trascura il quadro d'insieme dell'IA

Su uno sfondo caratterizzato da una crescita più debole e da una frammentazione del contesto politico, l'intelligenza artificiale si impone come tema di lungo periodo in grado di generare una crescita duratura e opportunità diffuse lungo l'intera catena del valore.
3 Luglio 2025

Joe Horrocks-Taylor

Vice President, Sustainable Research

Transizione ai veicoli elettrici: pronta a ingranare la marcia

La velocità di adozione dei veicoli elettrici varia da regione a regione. La Cina batte tutti con una crescita rapida. L'Europa sta accelerando il passo, con un incremento delle vendite del 30% nel 2025 rispetto al 2024, mentre gli Stati Uniti sono in ritardo.
23 Luglio 2025

Aggiornamento multi-asset mensile: Luglio 2025

Secondo le stime di consenso dei mercati finanziari, le dispute sui dazi sono destinate ad attenuarsi, tuttavia l'incertezza resta elevata e sussiste un rischio di compiacenza.
22 Luglio 2025

Anthony Willis

Senior Economist

Prospettive di mercato: Dare senso ai dati sull'inflazione USA

Mentre il dibattito sui dazi resta centrale, questa settimana l’attenzione si è concentrata sui dati economici, nel tentativo di capire se e in che misura le tariffe stiano contribuendo alla risalita dell’inflazione negli Stati Uniti.
15 Luglio 2025

Anthony Willis

Senior Economist

Prospettive di mercato: la ruota della fortuna dei dazi continua a girare

Le tariffe sono tornate al centro dell’attenzione, con la Casa Bianca che ha annunciato numerose nuove aliquote.

Avvertenze:

Esclusivamente ad uso di investitori professionali e/o di tipologie di investitori equivalenti nella propria giurisdizione (non utilizzare o trasmettere a clienti retail). Per scopi di marketing.

Questo documento viene distribuito unicamente a scopo informativo e non deve essere considerato rappresentativo di un particolare investimento. Non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsivoglia titolo o altro strumento finanziario, né alla fornitura di servizi o consulenza in materia di investimenti. Investire comporta dei rischi, tra cui il rischio di perdita del capitale. Il capitale è a rischio. Il rischio di mercato può riguardare un singolo emittente, settore dell’economia, industria ovvero il mercato nel suo complesso. Il valore degli investimenti non è garantito e di conseguenza gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito. Gli investimenti internazionali comportano alcuni rischi e una certa volatilità in ragione della potenziale instabilità politica, economica o valutaria e di principi contabili e finanziari differenti. I titoli nominati nel presente documento sono forniti a scopo illustrativo, sono soggetti a variazioni e non vanno interpretati come una raccomandazione di acquisto o di vendita. I titoli esaminati potrebbero rivelarsi o meno redditizi. Le opinioni espresse sono valide alla data indicata, possono cambiare al mutare del contesto di mercato o di altre condizioni e possono differire da altre opinioni espresse da altre società consociate o affiliate di Columbia Threadneedle Investments (Columbia Threadneedle). Le decisioni di investimento o gli investimenti effettivamente realizzati da Columbia Threadneedle e dalle sue affiliate, per conto proprio o per conto di clienti, possono non riflettere necessariamente le opinioni espresse. Le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono una consulenza d’investimento e non tengono conto delle circostanze specifiche di ciascun investitore. Le decisioni di investimento dovrebbero essere sempre effettuate in funzione delle esigenze finanziarie, degli obiettivi, delle finalità, dell’orizzonte di investimento e della tolleranza al rischio di ciascun investitore. Le classi di attivi descritte potrebbero non essere idonee per tutti gli investitori. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri e nessuna previsione deve essere considerata come una garanzia. Le informazioni e le opinioni fornite da terze parti sono state ottenute da fonti ritenute attendibili, ma non si rilascia alcuna garanzia in merito alla loro accuratezza e completezza. Il presente documento e i relativi contenuti non sono stati esaminati da alcuna autorità di regolamentazione.

Per l’Australia: pubblicato da Threadneedle Investments Singapore (Pte.) Limited [“TIS”], ARBN 600 027 414. TIS è esente dall’obbligo di detenere una licenza per i servizi finanziari australiana ai sensi del Corporations Act 2001 (Cth) e fa affidamento sul Class Order 03/1102 in relazione ai servizi finanziari offerti ai clienti all’ingrosso australiani. Il presente documento può essere distribuito esclusivamente in Australia ai clienti all’ingrosso secondo quanto definito nella Sezione 761G del Corporations Act. TIS è regolamentata a Singapore (numero di iscrizione: 201101559W) dalla Monetary Authority of Singapore ai sensi del Securities and Futures Act (Chapter 289), che differisce dalle leggi australiane.

Per Singapore: pubblicato da Threadneedle Investments Singapore (Pte.) Limited, 3 Killiney Road, #07-07, Winsland House 1, Singapore 239519, regolamentata a Singapore dalla Monetary Authority of Singapore ai sensi del Securities and Futures Act (Chapter 289). Numero di iscrizione: 201101559W. Il presente documento non è stato esaminato dalla Monetary Authority of Singapore.

Per Hong Kong: pubblicato da Threadneedle Portfolio Services Hong Kong Limited 天利投資管理香港有限公司. Unit 3004, Two Exchange Square, 8 Connaught Place, Hong Kong, che ha ottenuto dalla Securities and Futures Commission (“SFC”) la licenza a svolgere attività regolamentate di Tipo 1 (CE:AQA779). Registrata a Hong Kong ai sensi della Companies Ordinance (Chapter 622), numero di iscrizione 1173058.

Per il Giappone: pubblicato da Columbia Threadneedle Investments Japan Co., Ltd. Financial Instruments Business Operator, The Director-General of Kanto Local Finance Bureau (FIBO) numero 3281, membro della Japan Investment Advisers Association e della Type II Financial Instruments Firms Association.

Per il Regno Unito: pubblicato da Threadneedle Asset Management Limited, numero di iscrizione 573204, e/o Columbia Threadneedle Management Limited, numero di iscrizione 517895, entrambe registrate in Inghilterra e nel Galles e autorizzate e regolamentate nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.

Per il SEE: pubblicato da Threadneedle Management Luxembourg S.A., registrata presso il Registre de Commerce et des Sociétés (Lussemburgo), numero di iscrizione B 110242, e/o Columbia Threadneedle Netherlands B.V., regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM), numero di iscrizione 08068841.

Per la Svizzera: pubblicato da Threadneedle Portfolio Services AG, sede legale: Claridenstrasse 41, 8002 Zurigo, Svizzera.

Per il Medio Oriente: il presente documento è distribuito da Columbia Threadneedle Investments (ME) Limited, che è regolamentata dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA). Per i Distributori: il presente documento intende fornire ai distributori informazioni sui prodotti e i servizi del Gruppo e la sua ulteriore diffusione non è autorizzata. Per i Clienti istituzionali: le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono raccomandazioni finanziarie e sono riservate unicamente a soggetti con adeguate conoscenze in materia di investimenti e che soddisfano i criteri regolamentari per essere classificati come Clienti professionali o Controparti di mercato e nessun altro Soggetto è autorizzato a farvi affidamento.

Il presente documento potrebbe essere messo a disposizione del destinatario da una società affiliata facente parte del gruppo Columbia Threadneedle Investments: Columbia Threadneedle Management Limited nel Regno Unito; Columbia Threadneedle Netherlands B.V., regolamentata dall’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM), numero di iscrizione 08068841.

Columbia Threadneedle Investments è il marchio commerciale globale del gruppo di società di Columbia e Threadneedle.

Thank you. You can now visit your preference centre to choose which insights you would like to receive by email.

To view and control which insights you receive from us by email, please visit your preference centre.

Woman listens to music through headphones
Play Video

CT Property Trust- Fund Manager Update

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium

Compila i tuoi dati e accedi al tuo centro preferenze

*Campi obbligatori

Qualcosa è andato storto. Per favore riprova

Grazie. Ora puoi visitare il tuo centro preferenze per scegliere quali approfondimenti desideri ricevere via e-mail.

Per visualizzare e controllare quali approfondimenti ricevi da noi via e-mail, visita il tuo centro preferenze.