Districarsi nel settore immobiliare cinese: crescita, turbolenze e prospettive

Cranes constructing skyscrapers

Il futuro del mercato immobiliare cinese rimane incerto e a dettare la rotta sarà la delicata interazione tra fattori economici, iniziative politiche e sentiment del mercato.

Superare la volatilità del 2022 con un vantaggio attivo

Insight banner

La volatilità sui mercati azionari globali ha continuato a crescere, a causa dei diffusi timori di un aumento dei tassi d’interesse e dell’inflazione, della fine degli stimoli fiscali in molte regioni e delle tensioni geopolitiche.

L’evoluzione del quadro monetario prefigura il 2022 come l’anno del cambiamento

Il 2022 sarà caratterizzato da un cambiamento di ruolo della politica monetaria: il supporto, gli stimoli e la spesa pubblica anticrisi verranno sostituiti dalla ripresa, dalle attività di risanamento, dalla riduzione degli stimoli fiscali e dal ritorno alla “normalità”.

Individuare buone opportunità di alfa nel debito dei mercati emergenti

Seeking out good alpha opportunities in emerging market debt

La graduale ripresa di questa classe di attivi dal secondo
trimestre è stata altrettanto notevole quanto lo shock
iniziale che hanno conosciuto gli spread a marzo.

Presidenziali americane: quali (reali) conseguenze per i mercati

Il ciclo elettorale porterà ad un aumento della volatilità nel breve periodo, ma non crediamo che avrà molta influenza sulle medie di mercato a lungo termine

Declassamenti, default e dispersione: Covid e credito

Downgrades defaults and dispersion covid and credit

Nei primi mesi dell’anno, i mercati hanno reagito con violenza all’adozione di politiche di confinamento da parte delle economie di tutto il mondo al fine di contrastare la diffusione del Covid-19.

Reddito fisso: video di aggiornamento

Valuation BBBs and policy change

Gene Tannuzzo, Vice direttore del reddito fisso, ci spiega come Columbia Threadneedle sta analizzando l’impatto del Covid-19 sui mercati del reddito fisso e trovando opportunità in questo ambiente.

Perché gli investitori devono cercare di non farsi prendere dal panico

Coronavirus

La continua diffusione del Covid-19 ha causato perdite per svariati miliardi in tutte le borse mondiali, indotto i governi ad approntare misure fiscali d’emergenza e spinto le banche centrali ad allentare le politiche monetarie per supportare le economie nazionali in questo evento di crisi.

Asset Allocation Monthly

Globe

Visualizza l’ultimo aggiornamento sull’asset allocation.